Il progetto Andromeda: una suite per tutti gli appassionati di Web Analytics

Il Progetto Andromeda? Ricordo il mio primo login, quando all’improvviso mi sono trovato catapultato nello spazio e sono rimasto affascinato e abbagliato da tante funzionalità stellari.

Ancora una volta Matteo Zambon di Tag Manager Italia ha dato un bellissimo contributo per la crescita professionale di tutta la comunità di appassionati di web analytics: il Progetto Andromeda.

L’obiettivo di questo articolo non è entrare nei dettagli tecnici di tutte le funzionalità disponibili nel progetto Andromeda, il cui meritato compito spetta ovviamente all’autore. Il fine unico è recensire (e consigliare con piacere) una suite ricca di funzionalità indispensabile per chi vuole fare Web Analytics in modo serio e professionale.

Ricordo il mio primo login, quando all’improvviso mi sono trovato catapultato nello spazio e sono rimasto affascinato e abbagliato da tante funzionalità stellari. Tra tutte, ci sono almeno 2 tools che utilizzo con maggiore frequenza nelle mie attività quotidiane:

  • Import Container File Template
  • SPY TOOL

Import Container File Template: importa un template senza pensieri!

Una funzionalità molto utile e interessante è l’Import Container File Template perchè consente di importare con pochi click un template “già bello e pronto” in uno degli account collegati al nostro GTM. Si tratta di template condivisi dalla comunità Andromeda e “validati” dagli autori del progetto.

E’ sufficiente selezionare il template e il container dove importarlo per avere un template già pronto e funzionante!

Lo Spy Tool: una marcia in più per l’analisi dei competitors!

Lo Spy Tool è il re dei tools del progetto Andromeda. Esso mi ha permesso di analizzare, in poco tempo e con estrema precisione, siti importanti di competitors per comprendere con estrema facilità i servizi utilizzati e avere un’idea di massima sugli investimenti in servizi online dei concorrenti.

Interessante è la coperta di tutti i servizi utilizzati, da quelli più costosi (che danno indicazioni su quanto l’azienda crede e investe on line) fino a quelli sconosciuti e potenzialmente appetibili per il nostro business o per il business del nostro cliente.
Analizzando il sito di Mediaworld.it ho scoperto servizi come AWIN un network di affiliate marketing, KRUX la DMP (Data Management Platform) di Salesforce utile per definire meglio le personas di un bacino di utenza.

Esportazione del container con 1 click

Un’altra funzione importante è la possibilità di “esportare” un intero container dalla configurazione di GTM di un sito web ed importarlo in un ambiente di test per analizzarlo nel dettaglio. A rendere ancora più appetibile la funzione di esportazione è la possibilità di iniettare il container su un sito web, eseguirlo ed analizzare il funzionamento!

L’ispezione del Data Layer

Interessante è il plugin dello Spy Tool scaricabile direttamente dalla dashboard del progetto Andromeda. Una delle funzionalità preferite del plugin è l’ispezione del datalayer che consente di “sbirciare” a colpo d’occhio il contenuto del datalayer. A cosa serve? Osservando le variabili coinvolte e i valori, posso costruire le variabili DL che in genere utilizzo per inviare dati a Google Analytics o ad altri sistemi di tracciamento (vedi SendinBlue per attività di marketing automation).

Il Block the Page Change

E cosa dire del Block the Page Change? Quante volte sono impazzito quando in fase di debug nel cambio pagina non era possibile analizzare i valori delle variabili!! Grazie a questa funzionalità è possibile “congelare” le variabili un istante prima del cambio pagina (esempio un click su “aggiungi al carrello” che porta dalla pagina del prodotto al carrello).

Il Toggle Quality of Life Change

E il Toggle Quality of Life Change? Stupendo strumento per modificare l’interfaccia grafica di GTM con la possibilità di fare rimozioni o rename di massa. Uno grosso risparmio di tempo oltre che a evitare lavori lunghi, inutili e noiosi.

Unica nel suo genere è la funzione Inject. Molto utile perchè ti consente di “iniettare” tag, variabili e attivatori su un sito web e analizzarne il funzionamento. Roba da matti! :-)

I filtri personalizzati

Non meno interessante è la gestione personalizzata dei filtri, dove in one-shot puoi filtrare tutti i tag, attivatori e variabili associati ad un termine di ricerca.

In conclusione, Andromeda rappresenta una suite di strumenti indispensabili che mi ha permesso di fare delle scoperte sui servizi utilizzati dai competitors oltre che a velocizzare le attività quotidiane su GTM.

Una piccola considerazione. Purtroppo oggi non è ancora possibile analizzare tutti i siti web, in particolare quelli di piccole dimensioni perchè non tutti i Web Analyst gestiscono i tag attraverso GTM. Per fortuna l’utilizzo di GTM si sta pian pianino diffondendo e credo che a breve lo Spy Tool diventerà ancora più SPY!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.