Come facciamo a verificare e a migliorare il CTR in SERP?
Molto spesso ci troviamo in situazioni atipiche dove, pur avendo un buon posizionamento per keywords strategiche, le visite sono poche.
Il motivo è semplice: titolo e descrizione del nostro sito web in SERP non convincono.
Allora come facciamo a capire per quali termini di ricerca, lo snippet della pagina posizionata non è sufficientemente persuasivo?
Per fare questa analisi ci viene in aiuto Google Webmaster Tools. Questo favoloso strumentino può rappresentare, anche in questo caso, la nostra salvezza!
La sezione da analizzare è quella relativa alle “Query di ricerca”.
Scartando ovviamente keyword singole, possiamo analizzare le parole chiave con maggior impression, miglior posizionamento e basso CTR!
Cosa dobbiamo fare con queste keywords?
Dobbiamo chiederci:
- Quali pagine del nostro sito web sono posizionate per queste keywords?
- Il nostro title e la nostra description sono ottimizzati per la parola chiave per la quale siamo posizionati?
- La contengono?
- Invogliano sufficientemente al click?
In questo caso abbiamo 2 possibilità:
- dedichiamo più tempo alla progettazione di questi 2 elementi
- se non siamo in grado, chiediamo aiuto ad un valido copywriter
Valgono comunque sempre le solite “sacre” e “valide” regole: inseriamo sempre i benefici ed una call to action.
Esempi di benefici?
- Wifi gratuita
- Servizio navetta gratuito
- Ampio parcheggio
Esempi di Call to Action?
- Scarica subito!
- Richiedi informazioni!
- Contattaci ora per un preventivo!
Quindi, se la nostra pagina del sito web è ben posizionata per una keyword molto ricercata… e nessuno la caga… urge l’ottimizzazione di questi elementi.





Io aggiungerei anche l’uso di scheme che va ad aggiungere, voti, foto dell’autore, etc… nella serp, che permettere di avere in risalto il nostro sito ed aumentare il ctr.
Ciao
Certo Angelo, i Rich Snippet sicuramente migliorano il CTR in SERP. L’obiettivo principale del post è quello di dare suggerimenti “almeno” sull’ABC.