Molti players utilizzano ormai piattafome social per la loro comunicazione online. Esistono tools che permettono di analizzare in modo rapido il profilo Instagram ed estrarre informazioni importanti per l’analisi. Uno di questi è un tool completamente Made in Italy: Ninjalitics.

Il tool è molto interessante in quanto ti pemette di analizzare:

  • Engagement Rate
  • La crescita del profilo (# di followers)
  • La crescita giornaliera
  • I post migliori
  • Hashtag (una lista di 30 hashtag più utilizzati)
  • Tabella finale: un overview dell’andamento del profilo e permette a colpo d’occhio di capire se sono stati utilizzati dei bot.

L’analisi degli Hashtag è quella che reputo più interessante. Infatti rappresenta la “parola chiave” per cui i competitors vogliono farsi trovare.

Infine registrandoti avrai la possibilità di dividere i profili da monitorare in 3 diffferenti liste:

  1. Clienti
  2. Fonti di istirazione
  3. Competitors

In questo video ti spiego come utilizzarlo per le tue analisi.

Una strategia di web marketing non è mai definitiva. Si analizza, si attua e si migliora. Esiste un modo per migliorarla? Io ho provato con un sondaggio, realizzato ad hoc per i clienti della mia azienda online.

Continua a leggere

Mi sono regalato attimi di relax guardando su Netflix una intervista fatta da Bob Cringely a Steve Jobs. Una intervista che risale al 1995, anno in cui Steve Jobs parla con freschezza della sua vita, dei suoi rapporti con la Microsoft e di come vede il futuro.

Un’intervista bellissima, appassionante. Una vera lezione di vita. Ma tra le tante affascinanti risposte, ne ho estratte un paio che mi hanno colpito in modo particolare: Continua a leggere

Non chiederti: “come posso farmi conoscere da tanti potenziali clienti?”.
Chiediti piuttosto: “Chi sono i miei potenziali clienti? Come posso conoscerli?”.

E’ l’errore commesso da tutti gli imprenditori, concentrarsi solo sulla visibilità senza soffermarsi su cosa offrire, quali problemi risolvere, a chi rivolgersi, perché gli altri dovrebbero acquistare da lui e non dalla concorrenza. Continua a leggere

Voglio un “sito web” come quello del concorrente. Voglio “fare Facebook” perchè il mio concorrente lo sta facendo e ha 3500 mi piace. Che ne dici se facciamo una “pagina su Linkedin”? Ho sentito dire che funziona….!

E’ quello che mi sento dire dal 90% degli imprenditori che un bel giorno decidono di iniziare un “businessss” su Internet. E il vero mestiere, quello più difficile, è convincere l’imprenditore che bisogna partire da una strategia: “perché vuoi farlo?”. Continua a leggere