Un sondaggio con i clienti: un metodo per raffinare una strategia di Web Marketing
Una strategia di web marketing non è mai definitiva. Si analizza, si attua e si migliora. Esiste un modo per migliorarla? Io ho provato con un sondaggio, realizzato ad hoc per i clienti della mia azienda online.
Mi occupo di Web Marketing e da circa 2 anni sto unendo l’utile al dilettevole gestendo la strategia online della mia “bella” azienda di olio extra vergine (www.oliocristofaro.it) .
Oggi il mio business online ha una strategia che funziona, ma sono alla continua ricerca della perfezione. Da buon markettaro ho un’ossessione: + traffico + conversioni.
Anche se una strategia di web marketing viene concepita da studi ed analisi realizzate a monte, abbiamo comunque bisogno di “raffinarla”. Sempre.
Ed ecco l’idea di fare un sondaggio direttamente ai clienti della mia azienda a cui porre 2 quesiti:
- come hai conosciuto la nostra l’azienda?
- perché hai deciso di acquistare il nostro prodotto?
Sono 2 domande strategiche per avere 2 conferme strategiche. Vediamo nel dettaglio.
1. Come hai conosciuto la nostra l’azienda?
Con la prima domanda ho voluto approfondire i seguenti aspetti:
- quanti utenti sono stati stimolati da una reale esigenza?
- quanti invece ci hanno scoperto (generando successivamente uno stimolo)?
Il quesito poneva 4 risposte opzionali:
- dai motori di ricerca
- da Facebook
- da Amazon
- da passaparola
- altro …
Ci troviamo in una situazione in cui gli strumenti di misurazione (vedi Google Analitycs ) non riescono a dare delle risposte concrete. Google Analitycs mi dice che “qualcuno” è arrivato dai motori di ricerca es. ricercando con il nome del brand, ma non sappiamo come ha scoperto quel brand. In generale, non mi dà informazioni, ad esempio, sull’origine della scoperta.
La scoperta può avvenire su Facebook, su Amazon o da passaparola. Ed ecco che un modo per approfondire il processo di acquisto dei clienti è chiederlo ai clienti. Lo scopo del sondaggio è proprio questo. Capire.
- Capire quante persone hanno acquistato da passaparola.
- Capire quanti hanno acquistato sul sito (ad un prezzo più conveniente) dopo aver scoperto l’azienda/prodotto su Amazon (a un prezzo più elevato per le commissioni imposte dalla piattaforma).
- Capire quanti hanno acquistato dopo aver scoperto l’azienda su Facebook (anche da FB Ads).
- Capire se ci sono utenti che sono giunti sul sito dopo averlo scoperto su siti esterni grazie a attività di Digital PR.
Insomma: dove sono i nostri clienti e come arrivano sul nostro sito web? Come lo scoprono? Quanti sono stimolati e lo cercano su Google (non necessariamente per nome di brand)?
Obiettivo: capire per amplificare.
2. Perché hai deciso di acquistare il nostro prodotto?
Con la seconda domanda ho voluto approfondire i seguenti aspetti:
- Quale beneficio ha più appeal nella comunicazione?
- Come posso migliorare la comunicazione online sul sito web?
- C’è qualche aspetto da mettere “meglio” in evidenza?
Il quesito poneva 6 risposte opzionali:
- mi è stato consigliato da parenti e amici
- perché l’olio è certificato
- perché è biologico
- ho letto le recensioni positive
- perché viene confezionato in frantoio
- l’azienda è credibile
- altro…
Recensioni, certificazioni, benefici sono tutti elementi già presenti nella comunicazione online.
La domanda è: quali informazioni hanno convinto maggiormente all’acquisto?
La risposta è: chiediamolo ai clienti.
Ipotizziamo che il beneficio “olio confezionato in frantoio” sia quello da mettere in evidenza. Chi mi garantisce che è proprio quello che i “potenziali clienti” vorrebbero leggere “prima di ogni cosa” sulla pagina di vendita?
Il vero problema è:
- capire come disporre le informazioni sulla mia pagina di vendita e con quale ordine di importanza ;
- cosa devo evidenziare nella mia comunicazione (sito web, inserzioni, ecc…);
- cosa devo far leggere ai visitatori della mia pagina web affinchè converta meglio;
- quali sezioni del sito web devo mettere in primo piano.
Obiettivo: capire per comunicare meglio!
Nel prossimo post ti parlerò dei risultati del sondaggio e di quello che ho scoperto.
Per il momento tu cosa ne pensi?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!