Bounce Rate? Una metrica troppo spesso sopravvalutata!

Quando si parla di Bounce Rate (frequenza di rimbalzo) ci si riferisce a tutte quelle sessioni che inviano 1 solo hit a Google Analytics.

Se sul sito web NON sono attivi altri tracciamenti (scroll page, click su link, ecc…), di default quando visitiamo una pagina inviamo 1 pageview (hit) a Google Analytics.

Quindi cos’è un bounce?

In soldoni un rimbalzo si ha quando un utente visita una pagina del sito web, invia 1 pageview (1 solo hit) a Google Analytics, poi esce!

Questa metrica, se alta, spesso viene interpretata come indicatore “negativo” di performance di un sito web.

In realtà non sempre è così! Dipende da ciò che stiamo monitorando sul nostro sito web. Se ad esempio tramite GTM stiamo monitorando gli scroll di pagina, l’evento scroll invierà una nuova hit a Google Analytics. Quindi siamo in una situazione in cui l’utente pur visitando 1 sola pagina invia 2 hit a Google Analytics che, in questo caso, interpreta questa situazione come NON Bounce.

Il bounce con 1 hit per sessione si ha solo quando sul sito non stiamo effettuando alcun altro tipo di monitoraggio, a parte l’invio della pageview al nostro sistema di tracciamento.

Ma ragioniamo un attimo. Abbiamo detto che il bounce si ha quando l’utente visita una solo pagina durante la sua sessione di navigazione nel sito web (ipotizzando che a Google Analytics venga inviata solo la hit pageview). Ma se è sulla home di un sito web e a fondo pagina compila un form di richiesta preventivo o contatti, pur essendo un bounce è comunque una visita che ha portato una conversione. Non credi? Altro che bounce!

Quindi alla domanda: ma il bounce del mio sito web è buono?

La risposta è “dipende“. Dipende da cosa stiamo tracciando e dalla natura del sito web. Su un sito di streaming, ad esempio, se nella mia sessione di navigazione visito 1 pagina e guardo un film di 2 ore… siamo in una condizione non definibile come sessione di bounce (ipotizzando che venga inviata solo la pageview al sistema di tracciamento)!

A parte tutto questo, ci sono delle imminenti novità! A breve il concetto così come lo abbiamo descritto di Bounce morirà perchè verrà sostituito con la nuova property Web + App dall’ Engagement Session.

Cosa vuol dire? Che il bounce non sarà più a livello di cambio pagina ma di timing. In sostanza Google Analyitcs definirà un tempo di NON BOUNCE di 10 secondi: se l’utente rimane su una pagina almeno 10 secondi, non verrà interpretato come un rimbalzo.

Quindi occhio al bounce rate! Una metrica (come tante) da prendere con le pinzette. Se è alta, prima di allarmarsi, il consiglio è quello di analizzare bene il contesto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.